Con Napag  stiamo estendendo le nostre attività di negoziazione ai prodotti petrolchimici, offrendo il servizio di vendita, trasporto e spesso consegna della merce. Cerchiamo di soddisfare le richieste dei clienti alla ricerca dei prodotti che essi necessitano per le proprie attività.

Aromatici
Gli aromatici sono tipi di idrocarburi derivati dal petrolio, caratterizzati da uno o più anelli a sei atomi di carbonio (anelli benzene), struttura molecolare e odore ‘dolce’ o aromatico.
Benzene, toluene, xilene e stirene sono gli aromatici più comuni, e sono ampiamente utilizzati nell’industria chimica come materie prime chimiche, solventi, e come additivi per benzina per aumentare il suo numero di ottano.

Polimeri
I polimeri sono sostanze contenenti un gran numero di piccole molecole identiche (chiamate monomeri) e collegate tra loro. Queste sostanze formano spesso una struttura concatenata. I polimeri hanno pesi molecolari molto elevati e le catene possono differire l’uno dall’altro nel loro peso. Oggi l’industria dei polimeri è diventata più grande rispetto alle industrie combinate di alluminio, rame e acciaio. I polimeri hanno già una vasta gamma di applicazioni che supera di gran lunga quella di qualsiasi altra classe di materiale disponibile. Le attuali applicazioni si estendono da adesivi, rivestimenti, schiume, materiali di imballaggio, di fibre tessili e industriali, materiali compositi, dispositivi elettronici, dispositivi biomedici, strumenti ottici.

Polietilene (PE)
Il polietilene è un materiale molto leggero con un’elevata resistenza agli agenti chimici, all’acqua e agli urti. Esso è largamente utilizzato nel settore alimentare nella fabbricazione di articoli di confezionamento e imballaggio, ma anche in altri ambiti come ad esempio nella fabbricazione di cavi e tubazioni. I diversi tipi di polietilene sono:
Polietilene ad alta densità (HDPE)
Polietilene a bassa densità (LDPE)
Polietilene lineare a bassa densità (LLDPE)

Polistirene (PS)
Il polistirene è un materiale che si caratterizza per un basso assorbimento di umidità, buone proprietà di isolamento termico e buone resistenza ad agenti chimici. Esso viene usato in diversi ambiti industriali ed è prodotto in elevate quantità. Viene classificato in 3 categorie principali:
Polistirene per tutti gli usi (GPPS)
Polistirene antiurto (HIPS)
Polistirene espanso (EPS)

Polipropilene (PP)
Il polipropilene è un materiale termoplastico come il polietilene, ma molto più resistente e fonde a temperature più elevate. Per la sua elevata resistenza chimica e termica, esso è largamente impiegato in vari settori dell’industria.

Acrilonitrile butadiene stirene (ABS)
L’acrilonitrile-butadiene-stirene è un copolimero derivante dallo stirene. Si caratterizza per una buona resistenza agli urti e buone proprietà nelle basse temperature. Viene utilizzato per fabbricare giocattoli, strumenti musicali e contenitori e tubi.

Cloruro di polivinile (PVC)
Il cloruro di polivinile è una plastica di largo consumo, molto utilizzato per tubi per l’edilizia, cavi elettrici, ma si presta anche ad altre produzioni. Esso tende ad essere molto sensibile alla luce e alle alte temperature.

Polietilene tereftalato (PET)
Il polietilene tereftalato è una resina termoplastica molto usata nel settore alimentare, principalmente come contenitore di bevande.

Fertilizzanti
I fertilizzanti sono un gran numero di materiali organici e sintetici, disposti o interrati nel terreno per aumentare la sua capacità di sostenere la crescita delle piante. La produzione agricola dipende sempre più dall’utilizzo di fertilizzanti. Essi sono suddivisi in due grandi gruppi: organici ed inorganici, o chimici.
Fertilizzanti organici sono derivati da piante viventi o fonti animali.
Fertilizzanti chimici sono fabbricati e hanno il vantaggio di un costo basso. Essi rivestono un’importanza sempre crescente nella moderna agricoltura. I principali elementi di cui sono costituiti sono azoto, potassio e fosforo, in forme che sono facilmente utilizzate dalle piante.
Principali fertilizzanti:
Ammoniaca anidra liquida
zolfo granulare
urea

Gas e materiali liquefatti
Gas e materie prime liquefatti sono sostanze utilizzate soprattutto come carburante o come materie prime fornite di impianto di trasformazione per sintesi chimica. Alcuni idrocarburi quali etilene, 1, 3-butadiene, propano e butano sono classificati in questa sezione.

Prodotti:
Propano
Heavy End
Butano
Etilene
Pentano + (C5+)
Raffinato (C6-Non aromatizzato)
Pirolisi Dry
1,3 Butadiene
Butene – 1
GPL